Da 24 anni esperta di linfodrenaggio manuale, kinesiologia e sistema neuro-linfatico
(punti riflessi che stimolano il drenaggio muscolo/organo).
La sua mission è quella di far acquisire consapevolezza dei benefici prodotti dal drenaggio linfatico e dalla respirazione diaframmatica.
Il trattamento creato dalla straordinaria sinergia tra freddo localizzato e drenaggio manuale, che tonifica e rigenera la pelle del viso e del corpo.
In kinesiologia muscoli e organi sono collegati attraverso i punti “neurolinfatici”, che drenano i liquidi del corpo tramite il sistema linfatico.
Il drenaggio manuale riduce il gonfiore e favorisce il defluire dei liquidi in eccesso per combattere la ritenzione idrica e promuovere l’ossigenazione cellulare.
La linfa si muove lentamente (125 ml all’ora) e in direzione contraria alla gravità attraverso il meccanismo di inspirazione fondato sull’abbassamento del diaframma e la contrazione dei muscoli scheletrici, che la spingono nel dotto toracico per riversarla nel sangue alla base del collo.
La linfa è sia nutrimento che pulizia, perché raccoglie il liquido interstiziale attraverso i capillari linfatici presenti in tutto il corpo per poi permetterne la pulizia nelle ghiandole linfatiche stazionate lungo tutto il suo percorso.
Tra i fattori esterni di notevole aiuto al fluire della linfa vi sono la compressione passiva manuale e il freddo localizzato per effetto della vasocostrizione.
“Meglio inspiriamo, più dreniamo”
La consapevolezza di questa dinamica ci aiuta a far circolare la linfa che è nutrimento e pulizia mentre l’ossigeno è vita.
Ha conseguito i corsi di specializzazione di linfodrenaggio e il corso di respirazione con i suoni vocali, un antico metodo tibetano.
Dopo questi studi notò che il respiro e i suoni vocali portavano migliorare il flusso dei liquidi nel corpo grazie alla respirazione diaframmatica.
La sua prima esperienza lavorativa in questo settore è iniziata negli anni 2000 presso Aspria Harbour Club Milano dopo aver conseguito i corsi di specializzazione.
Successivamente, ha intrapreso 4 anni di studi professionali di kinesiologia IKSEN a Maderno sul Garda dal 2001 al 2004.