Attraverso la manualità superficiale e profonda con metodi di massaggio decontratturante, connettivale, sportivo e miofasciale, allevia dolori causati da irrigidimenti ossigenando la muscolatura, così da prevenire disfunzioni che interessano l’apparato muscolo-scheletrico.
Stimola la circolazione sanguigna migliorando il sistema circolatorio e linfatico. Oltre ad agire sulla componente fisica, attraverso la manipolazione va a migliorare la componente psicologica alleviando stress e stati di tensione. È specialista anche in attività fisica, quindi unisce la sua manualità ad esercizi che possano favorire un benessere a 360°.
Attraverso il massaggio e agendo quindi sull’apparato muscolo-scheletrico, si ha un miglioramento della postura e della sua funzionalità, rendendo muscoli e tutti i tessuti molli più elastici e, quindi, prestanti.
Il massaggio stimola tutta la circolazione centrale e periferica sia del sangue che della linfa, creando una miglior ossigenazione e alleviando stati di gonfiore.
La riduzione dello stress è data dal beneficio del massaggio, che allevia tensioni e stati di stress psico-fisico.
“Solo un corpo attivo può essere un corpo sano. Il connubio tra massoterapia e attività fisica può portare ad un benessere completo, stimolando corpo e mente.”
Certificazione Di Massoterapista e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici presso Saint George School di Milano. Le ha permesso di acquisire ogni tipo di manualità inerente al massaggio terapeutico.
Laurea quinquennale conseguita presso l’Università degli Studi di Milano. In questi cinque anni ha sviluppato un percorso che mi ha formato sul benessere dell’attività fisica con basi anatomo-fisiologiche, atto a sviluppare una conoscenza completa di programmi di allenamento e di recupero per i diversi obiettivi della persona.