Biologa nutrizionista, esperta in nutrizione e integrazione sportiva, si dedica alla ricerca della migliore sinergia tra integrazione sportiva e non, all’elaborazione di un piano alimentare personalizzato e alla terapia del freddo.
Ama prendersi cura dei suoi pazienti e guidarli verso un’alimentazione consapevole, per raggiungere e mantenere il proprio benessere psicofisico.
Rimodellare i rapporti fra i vari compartimenti corporei, in particolare massa muscolare e adiposa, attraverso un costante e progressivo cambiamento duraturo nel tempo.
Fornire una nuova visione d’integrazione, raccomandata non solo per colmare ipotetiche carenze conclamate, ma anche con lo scopo di migliorare lo stato di salute psicofisica o aumentare le capacità di performance durante la pratica sportiva.
Fornire le conoscenze necessarie affinchè ognuno possa personalizzare e migliorare la propria alimentazione anche in funzione della realtà sociale, lavorativa, familiare, fisiologica e costituzionale in cui esso si trova.
Durante la visita nutrizionale, viene utilizzata la bilancia professionale impedenziometrica in grado di rilevare la composizione corporea, lo stato d’idratazione e il metabolismo basale.
Sulla base dei risultati ottenuti, si programma una strategia alimentare finalizzata al raggiungimento degli obiettivi.
“Noi siamo quello che mangiamo”; ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici, psicologici e spirituali.
Migliora l’alimentazione per migliorare la tua vita!
ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Genova, che le ha permesso di acquisire conoscenze teoriche e pratiche nell’ambito della biochimica, biologica molecolare, fisiologia, patologia, farmacologia applicate all’uomo.
Ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Milano. Da questa magistrale, ha appreso le competenze necessarie per svolgere al meglio la sua professione come biologa nutrizionista.
Questi studi le hanno fornito un quadro completo circa la conoscenza dei fondamenti della fisiologia dello sport, con particolare riferimento ai fondamenti della dietetica in relazione alle diverse attività motorie e sportive con particolare riferimento al tipo e ai periodi di allenamento, in atleti di vario livello.
Ruolo che le ha permesso di divulgare le sue conoscenze in campo alimentare nella pratica sportiva, con lo scopo di formare al meglio i futuri istruttori del fitness e del wellness.